Ciusa Riccardo
Riccardo Ciusa (Sassari 1877 - Roma 1965) fu tra i fondatori dell'Università di Bari, presso la quale insegnò Chimica farmaceutica e poi Chimica organica dal 1925 al 1950. Fu preside della Facoltà di Farmacia e presidente dell'Accademia delle Scienze della Puglia. Per primo individuò ed interpretò la cromo-isomeria dei nitrofenilidrazoni di aldeidi aromatiche ed avviò i lavori sui nitroderivati aromatici. Nei primi anni Trenta si occupò dell'utilizzazione dell'acqua di vegetazione delle olive come base per il recupero di alcool etilico. Si occupò anche di fermentazione citrica, dell'influenza di alcuni derivati della chinolina e della nafto-chinolina sull'eliminazione dell'acido urico e del contenuto dell'idrossilamina nell'organismo animale. Assistette al passaggio dalla chimica classica alla chimica moderna, apprezzando la nuova teoria elettronica.
Lezioni di chimica organica, Anonima Arti Grafiche, Bologna 1943
Lezioni di chimica generale ed inorganica, Leonardo da Vinci, Città di Castello 1948
Ultimi arrivi
La notte sopra Teheran
#ioleggoperché 2024
La biblioteca del Marconi-Hack
Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.
#ioleggoperché 2023
Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30
Seguire il link per le nostre foto