Home
La questione palestinese
- Categoria: Storia
- Editore: il Saggiatore
- Pagine: 318
- Prezzo: 22,00
- ISBN: 9788842816386
- Biblioteca: Biblioteca scolastica IISS Marconi Hack
- Luogo: Milano
- Anno: 2011
- N° catalogo: ioleggoperché 2024
Visite: 65
Stato prestito: Disponibile
Recensione
Molti sono i collegamenti e le affinità tra la storia degli arabi e quella dei palestinesi, così come si sono definiti nel secolo scorso. Ma l'incontro traumatico con l'occupazione israeliana ha reso unica la storia dei palestinesi. L'unicità di questa storia e di questo popolo, con le sue vite vissute, le sue tante sofferenze e le sue profonde aspirazioni, è messa a fuoco e analizzata in "La questione palestinese". La storia nazionale palestinese testimonia uno scontro perdente tra un'ambiziosa ideologia, fondamentalmente europea, e l'incapacità di convincere l'Occidente della giustezza della causa anticolonialista araba. Eppure, nonostante questo tragico fallimento, nonostante i palestinesi siano stati dispersi, frazionati, espropriati dei loro territori, essi hanno saputo sviluppare una sorprendente capacità di resistenza e, soprattutto, dare vita alla loro specifica identità di popolo. A partire dalla realtà storica del suo popolo, Edward W. Said in questo libro mette crudamente alla prova l'infondatezza delle gabbie interpretative già criticate in "Orientalismo", fornendo la definizione più esauriente e illuminante della questione palestinese.
Ultimi arrivi
La notte sopra Teheran
#ioleggoperché 2024
La biblioteca del Marconi-Hack
Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.
#ioleggoperché 2023
Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30
Seguire il link per le nostre foto