Brewer Tony
(Firenze 1963). Dopo una breve parentesi toscana trascorre l’infanzia in Inghilterra tra Wesbech e Worcester, per poi ritornare in Italia dove vive dapprima a Battipaglia e poi a Napoli. Laureato in Filosofia presso l’Università Federico II, ha pubblicato saggi sull’individualismo metodologico nella riflessione politica inglese del Sei/Settecento e curato la voce Filosofia nel volume per le scuole L’Islam spiegato dai ragazzi ai ragazzi. Nel 2018 pubblica Non so di non sapere – revisioni semiserie alla filosofia; due anni dopo It’s only about sport and life viene selezionato per far parte del volume Racconti sportivi 2020. Attualmente vive a Capaccio-Paestum (Sa) dove insegna storia e filosofia.
Pubblicazioni dello stesso autore
Ultimi arrivi
La notte sopra Teheran
#ioleggoperché 2024
La biblioteca del Marconi-Hack
Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.
#ioleggoperché 2023
Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30
Seguire il link per le nostre foto