Ballard James Graham
(Shanghai 1930 - Londra 2009) scrittore inglese. È autore di romanzi di fantascienza che preconizzano grandi catastrofi ecologiche e, sotto l’influenza della psicologia analitica junghiana, affrontano i temi dell’alienazione e della deviazione nelle metropoli: Vento dal nulla (The wind from nowhere, 1962), Deserto d’acqua (The drowned world, 1962), Crash (1973), L’isola di cemento (Concrete island, 1974), Il condominio (High-Rise, 1975), Le civiltà del vento (Law-flying aircraft, 1976). Da segnalare, nel filone apocalittico, il sofisticato e visionario Hello America (Hello, America, 1981) e il più tradizionale, autobiografico L’impero del sole (Empire of the sun, 1984), che ha avuto un seguito in La gentilezza delle donne (The kindness of women, 1991). Nella produzione più recente, i racconti Il paradiso del diavolo (Rushing to paradise, 1994) e Cocaine nights (1996), il terrifico Super Cannes (2000) e Millennium people (2003).
Pubblicazioni dello stesso autore
Ultimi arrivi
La notte sopra Teheran
#ioleggoperché 2024
La biblioteca del Marconi-Hack
Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.
#ioleggoperché 2023
Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30
Seguire il link per le nostre foto