Tutti i libri: 324

Copertina di La nostracostituzione.it

La nostracostituzione.it

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2023
Anno: 2017
Categoria: Educazione civica
Visite: 59
Il testo è uno strumento dedicato agli adolescenti (e ai loro educatori) per fare un salto nella Co
Data inserimento: Lunedì, 24 Aprile 2023
Copertina di La più bella estate

La più bella estate

Storie di una stagione in cui tutto è possibile

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2023
Anno: 2022
Categoria: Narrativa
Visite: 71
L'estate è l'unica stagione in cui tutto può succedere. Capace piú di ogni altra di innescare d
Data inserimento: Lunedì, 24 Aprile 2023
Copertina di La porta dalle sette chiavi

La porta dalle sette chiavi

  0 / 0
N° catalogo: Donazione C. Divella
Anno: 1993
Categoria: Narrativa
Visite: 101
Il ricchissimo Lord Selford decide di far costruire una cripta, la cui porta è datata di sette chia
Data inserimento: Sabato, 19 Novembre 2022
Copertina di La questione palestinese

La questione palestinese

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2024
Anno: 2011
Categoria: Storia
Visite: 65
Molti sono i collegamenti e le affinità tra la storia degli arabi e quella dei palestinesi, così c
Data inserimento: Martedì, 03 Dicembre 2024
Copertina di La regina straniera

La regina straniera

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2017
Categoria: Narrativa
Visite: 357
Francia, ottobre 1396. Giovanna di Navarra incontra Enrico di Bolingbroke, erede di Lancaster, alle
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di La regola dei pesci

La regola dei pesci

  0 / 0
Anno: 2021
Categoria: Narrativa
Visite: 136
Se i ragazzi si rifiutano di rispondere, allora è tempo che gli adulti comincino a farsi qualche do
Data inserimento: Giovedì, 16 Giugno 2022
Copertina di La Resistenza delle donne

La Resistenza delle donne

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2022
Categoria: Storia
Visite: 124
La storia delle donne italiane ha nella Resistenza e nell’esperienza della guerra partigiana uno d
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di La stella polare della Costituzione

La stella polare della Costituzione

Il discorso al Senato

  0 / 0
N° catalogo: Coop 2024
Anno: 2023
Categoria: Educazione civica
Visite: 49
«Se le energie che da decenni vengono spese per cambiare la Costituzione - peraltro con risultati m
Data inserimento: Lunedì, 04 Marzo 2024
Copertina di La tagliatrice di vermi e altri racconti

La tagliatrice di vermi e altri racconti

  5 / 1
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2017
Categoria: Narrativa
Visite: 636
È un'Italia intrisa di superstizione e religione, di tradizioni e sentimenti, quella ritratta nei s
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di La testa fra le nuvole

La testa fra le nuvole

  0 / 0
N° catalogo: Donazione
Anno: 2011
Categoria: Narrativa
Visite: 427
"La testa fra le nuvole è un omaggio alla letteratura, alla forza del sogno e della fantasia. Ed è
Data inserimento: Martedì, 20 Novembre 2018
Copertina di La tua vita in 30 comode rate

La tua vita in 30 comode rate

Viaggio nell'Italia che vive a credito

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2009
Categoria: Economia
Visite: 348
Questo libro è un quartiere di persone indebitate fino al collo. È una raccolta di voci intrecciat
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di La vita davanti a sé

La vita davanti a sé

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2014
Categoria: Narrativa
Visite: 118
La storia di un amore materno in un condominio della periferia francese dove non contano i legami di
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di La vita dispari

La vita dispari

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2021
Anno: 2019
Categoria: Narrativa
Visite: 213
Finalista al Premio Campiello 2019 Paolo Colagrande compie un prodigio, perché in queste pagin
Data inserimento: Mercoledì, 14 Aprile 2021
Copertina di La volpe e il sipario

La volpe e il sipario

Poesie d'amore

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2024
Anno: 2017
Categoria: Poesia
Visite: 85
«È questa la sua cifra definitiva, una cifra che rivela un vorace, inesausto amore per la vita: un
Data inserimento: Giovedì, 05 Dicembre 2024
Copertina di Lama tagliente. Young Sherlock Holmes

Lama tagliente. Young Sherlock Holmes

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2016
Categoria: Narrativa
Visite: 492
Sherlock si trova in Irlanda, ma non ci è andato per passare un periodo di vacanza. Ha accompagnato
Data inserimento: Lunedì, 29 Ottobre 2018
Copertina di Laudate Deum

Laudate Deum

Esortazione apostolica a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché 2023
Anno: 2023
Categoria: Religione
Visite: 47
«Mettiamo fine all’idea di un essere umano autonomo, onnipotente e illimitato… Perché un esser
Data inserimento: Lunedì, 04 Marzo 2024
Copertina di Le intermittenze della morte

Le intermittenze della morte

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2013
Categoria: Narrativa
Visite: 110
«Il giorno seguente non morì nessuno. Il fatto, contrario alle norme della vita, causò un enorme
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di Le notti bianche

Le notti bianche

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2024
Anno: 2014
Categoria: Narrativa
Visite: 83
Al centro delle "Notti bianche", racconto pubblicato per la prima volta nel 1848, c'è un sognatore,
Data inserimento: Venerdì, 06 Dicembre 2024
Copertina di Le rose e il chador

Le rose e il chador

Iran, viaggio nel paese gentile

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2011
Categoria: Turismo
Visite: 411
Oltre settemila chilometri percorsi per lo più a bordo di mezzi pubblici: autobus e taxi collettivi
Data inserimento: Lunedì, 22 Ottobre 2018
Copertina di Le tessitrici

Le tessitrici

Mitologia dell'informatica

  0 / 0
N° catalogo: Donazione Indolfi
Anno: 2023
Categoria: Informatica
Visite: 99
Attraverso la narrazione intrecciata delle donne che hanno inventato la programmazione e dei miti su
Data inserimento: Sabato, 02 Marzo 2024

Ultimi arrivi

by Daniele Novara
Una guida preziosa per genitori ed educatori,...
Categoria: Pedagogia
by Fëdor Dostoevskij
"Sottosuolo" è la sfera della vita psichica,...
Categoria: Narrativa
by Fëdor Dostoevskij
Al centro delle "Notti bianche", racconto...
Categoria: Narrativa
by Anna Foa
«Quello che succede oggi in Medio Oriente è per...
Categoria: Storia
by Enrico Brizzi
Bologna, 1992. Alex D., diciassette anni, figlio...
Categoria: Narrativa
by Alda Merini
«È questa la sua cifra definitiva, una cifra che...
Categoria: Poesia
by Kahlil Gibran
Il Profeta, capolavoro indiscusso di Kahlil...
Categoria: Inglese
by Hermann Hesse
Chi è Siddharta? È uno che cerca, e cerca...
Categoria: Narrativa

La notte sopra Teheran

Il 13 dicembre 2024, otto classi del tecnico e del liceo hanno incontrato l'attivista per i diritti umani e digitali Pegah Moshir Pour. In un silenzio quasi miracoloso hanno ascoltato le parole della scrittrice e condiviso con lei le suggestioni nate dal suo libro "La notte sopra Teheran". Il dibattito, moderato dalle prof.sse Sisto e Divella, è stato arricchito dalle tantissime domande di alunne e alunni che sono stati catturati dal carisma e dalla forza di una donna tanto giovane ma già tanto segnata dalla vita. Un esempio di tenacia, resilienza, autenticità e capacità di lottare che deve essere di esempio a tutti noi, giovani in primis, che abbiamo smesso di credere nella potenza della protesta, del far sentire la nostra voce, del lottare tutti insieme per un ideale di comunità e libertà.
Un ringraziamento particolare va a Festival Il Libro Possibile, a Cecilia Pignataro e a colleghi e colleghe del Marconi- Hack che credono nella potenza della lettura, dello scambio e del confronto, per crescere come uomini e donne di valore

#ioleggoperché 2024

In occasione dello svolgimento del progetto Ioleggoperché, nella mattina di sabato 16 Novembre la Libreria Liberrima Bari ha accolto le classi 2ITF-3IA-3IB-3TA dell'ITT Guglielmo Marconi, accompagnate dai docenti Divella, Montefinese e Moro. Con grande entusiasmo i ragazzi hanno allestito un banchetto ricco di titoli di narrativa e attualità, ma anche qualche classico e manuale di moda non sono mancati nel loro assortimento. La passione e il coinvolgimento rispetto a questa iniziativa hanno consentito loro di portare a casa un ottimo risultato: quasi 30 copie donate! Gli studenti e le studentesse hanno anche acquistato libri per sé, ed alcuni di loro hanno donato un libro alla loro scuola.— presso Liberrima Bari.
Ringraziamo Liberrima per la calorosa accoglienza e ci diamo fin d'ora appuntamento per l'anno prossimo.

La biblioteca del Marconi-Hack

Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.

#ioleggoperché 2023

Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30

Seguire il link per le nostre foto

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.