Tutti i libri: 335

Copertina di Un uomo di poche parole

Un uomo di poche parole

Storia di Lorenzo, che salvò Primo

  0 / 0
N° catalogo: Coop 2024
Anno: 2023
Categoria: Narrativa
Visite: 141
Libro vincitore del Premio TIR 2023 - SaggisticaQuesto libro è la biografia di una ‘pietra di sca
Data inserimento: Lunedì, 04 Marzo 2024
Copertina di Un vulcano silenzioso, la vita

Un vulcano silenzioso, la vita

Lettere di un genio pudico

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2013
Categoria: Narrativa
Visite: 858
In un universo di affetti tanto ristretto quanto tenero ed esplosivo, Emily Dickinson (1830-1886) co
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di Un' annunciazione. La risata di Sara

Un' annunciazione. La risata di Sara

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2014
Categoria: Religione
Visite: 276
«Scrittori di Scrittura» è un progetto che presenta al pubblico le opere di alcuni autori che si
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Un'estrema solitudine

Un'estrema solitudine

La creazione

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2014
Categoria: Religione
Visite: 312
"Scrittori di Scrittura" è un progetto che presenta al pubblico le opere di alcuni autori che si so
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Una persona alla volta

Una persona alla volta

  0 / 0
N° catalogo: Coopperlascuola
Anno: 2022
Categoria: Saggistica
Visite: 133
Da Kabul a Hiroshima, il racconto di una missione durata tutta la vita: «Non un'autobiografia, un
Data inserimento: Mercoledì, 07 Dicembre 2022
Copertina di Una zanzara nell'orecchio

Una zanzara nell'orecchio

Storia di Sarvari

  0 / 0
Anno: 2021
Categoria: Fumetti
Visite: 176
Una storia felice di adozione, integrazione e paternità. Un graphic novel dolce e pieno di vita che
Data inserimento: Giovedì, 16 Giugno 2022
Copertina di Uno zero

Uno zero

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2021
Categoria: Narrativa
Visite: 177
Waldo, celebre regista con alle spalle una vita intensa e una carriera di successi e premi, per null
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2017
Categoria: Narrativa
Visite: 574
"Uno, nessuno e centomila", pubblicato nel 1926, è il romanzo in cui appare in modo più articolato
Data inserimento: Lunedì, 29 Ottobre 2018
Copertina di Uomini e no

Uomini e no

  0 / 0
N° catalogo: Donazione
Categoria: Narrativa
Visite: 589
Nelle pagine di questo romanzo, Vittorini affronta gli interrogativi politici, ma soprattutto morali
Data inserimento: Martedì, 20 Novembre 2018
Copertina di Viva la musica!

Viva la musica!

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2012
Categoria: Narrativa
Visite: 687
María ha una voce letteraria così potente che sarà impossibile non innamorarsene. “Sono bionda.
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di Vivere senza slot

Vivere senza slot

Storie sul gioco d'azzardo tra ossessione e resistenza

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2013
Categoria: Economia
Visite: 334
La crisi colpisce duro anche nel cuore della ricca e alacre Lombardia e Pavia da "Oxford sul Ticino"
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Wargames - Giochi di guerra

Wargames - Giochi di guerra

  0 / 0
Anno: 1983
Categoria: Film in DVD
Visite: 666
Data inserimento: Giovedì, 05 Aprile 2018
Copertina di West side story

West side story

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2024
Anno: 2021
Categoria: Narrativa
Visite: 183
Il musical più amato di tutti i tempi nel romanzo originale pubblicato per la prima volta nel 1961.
Data inserimento: Lunedì, 20 Maggio 2024
Copertina di XXI secolo

XXI secolo

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2015
Categoria: Narrativa
Visite: 868
Candidato Premio Strega 2015 - Presentato da Giancarlo De Cataldo e Valeria ParrellaIn un imprecisat
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di Zeroventi

Zeroventi

Nadine e Davide

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2024
Anno: 2023
Categoria: Fumetti
Visite: 136
Zero virgola venti secondi. È questo il tempo che, secondo la scienza, impieghiamo per innamorarci
Data inserimento: Lunedì, 20 Maggio 2024

Ultimi arrivi

by Stefano Bartezzaghi, Daniel Pennac
Le pazze storie d due maghi assoluti: un...
Categoria: Narrativa
by Marcella Foschi, Aurora Stano
Dato il successo dei primi due volumi siamo...
Categoria: Storia
by Aurora Stano
Così come il primo, questo almanacco raccoglie...
Categoria: Storia
by Marcella Foschi, Aurora Stano
Cronache Ribelli è un almanacco autoprodotto . I...
Categoria: Storia
by Ava Reid
Effy Sayre ha sempre creduto nelle fiabe. Non ha...
Categoria: Narrativa
by Kristina Aamand, Sune Ehlers
Sheherazade ha 17 anni ed è la brava ragazza...
Categoria: Narrativa
by Syou Ishida
Ishida Syou racconta con delicatezza e humour il...
Categoria: Narrativa
by Dario Levantino
Dopo Il cane di Falcone , Dario Levantino torna...
Categoria: Narrativa

La notte sopra Teheran

Il 13 dicembre 2024, otto classi del tecnico e del liceo hanno incontrato l'attivista per i diritti umani e digitali Pegah Moshir Pour. In un silenzio quasi miracoloso hanno ascoltato le parole della scrittrice e condiviso con lei le suggestioni nate dal suo libro "La notte sopra Teheran". Il dibattito, moderato dalle prof.sse Sisto e Divella, è stato arricchito dalle tantissime domande di alunne e alunni che sono stati catturati dal carisma e dalla forza di una donna tanto giovane ma già tanto segnata dalla vita. Un esempio di tenacia, resilienza, autenticità e capacità di lottare che deve essere di esempio a tutti noi, giovani in primis, che abbiamo smesso di credere nella potenza della protesta, del far sentire la nostra voce, del lottare tutti insieme per un ideale di comunità e libertà.
Un ringraziamento particolare va a Festival Il Libro Possibile, a Cecilia Pignataro e a colleghi e colleghe del Marconi- Hack che credono nella potenza della lettura, dello scambio e del confronto, per crescere come uomini e donne di valore

#ioleggoperché 2024

In occasione dello svolgimento del progetto Ioleggoperché, nella mattina di sabato 16 Novembre la Libreria Liberrima Bari ha accolto le classi 2ITF-3IA-3IB-3TA dell'ITT Guglielmo Marconi, accompagnate dai docenti Divella, Montefinese e Moro. Con grande entusiasmo i ragazzi hanno allestito un banchetto ricco di titoli di narrativa e attualità, ma anche qualche classico e manuale di moda non sono mancati nel loro assortimento. La passione e il coinvolgimento rispetto a questa iniziativa hanno consentito loro di portare a casa un ottimo risultato: quasi 30 copie donate! Gli studenti e le studentesse hanno anche acquistato libri per sé, ed alcuni di loro hanno donato un libro alla loro scuola.— presso Liberrima Bari.
Ringraziamo Liberrima per la calorosa accoglienza e ci diamo fin d'ora appuntamento per l'anno prossimo.

La biblioteca del Marconi-Hack

Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.

#ioleggoperché 2023

Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30

Seguire il link per le nostre foto

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.