P

Nessuna copertina Pace Federico
Federico Pace 1967, Roma Scrittore e giornalista, da vent'anni lavora per il gruppo ed
Nessuna copertina Pacifico Anna
Nessuna copertina Pagliarini Agnese
Agnese Pagliarini (1992) è una art director e visual designer romana. Nel 2015 si laurea con il mas
Nessuna copertina Pahor Boris
Nessuna copertina Palumbo Francesca
Nessuna copertina Panseri Carlo
Nessuna copertina Papa Francesco
Nato da una famiglia di origini italiane, Jorge Mario Bergoglio si laurea in Chimica; successivament
Nessuna copertina Parazzoli Ferruccio
Nessuna copertina Parlato Paola
Nessuna copertina Paschini Pio
Cenni biografici su Wikipedia.
Nessuna copertina Pasolini Pier Paolo
Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l’infanzia e l’adolescenza segue il padre, u
Nessuna copertina Pastonesi Giuseppe
Nessuna copertina Patruno Valeria
Valeria Patruno, laureata in Scienze politiche all’Università Cattolica di Milano, vive a Bari. P
Nessuna copertina Pavese Cesare
Studia a Torino dove si laurea con una tesi su Walter Withman. Sin dagli anni Venti legge i maggiori
Nessuna copertina Pennacchi Antonio
Nessuna copertina Pepino Livio
Livio Pepino, già magistrato e presidente di Magistratura democratica, dirige attualmente le Edizio
Nessuna copertina Petricelli Assia
È nata e vive a Napoli. Laureata in Lettere con una tesi in Storia del cinema, è sceneggiatrice, d
Nessuna copertina Petrocelli Carla
Carla Petrocelli insegna Storia della rivoluzione digitale presso l'Università di Bari. Studiosa de
Nessuna copertina Petrocelli Carla
Nessuna copertina Pezzica Lorenzo
Lorenzo Pezzica (Lovere, 1965) archivista e storico, vive e lavora a Milano. Insegna al Master in Pu
Nessuna copertina Piana Carlo
Carlo Piana (Omegna, 25 settembre 1968) è un avvocato italiano, noto principalmente per la sua atti
Nessuna copertina Pickover Clifford A.
Yale University. È autore di oltre venti apprezzatissimi libri su computer e creatività, arte, mat
Nessuna copertina Pilliu Emilio
Emilio Pilliu (Iglesias, 1981) è un disegnatore, illustratore e animatore sardo che da diversi anni
Nessuna copertina Pirandello Luigi
Nacque nel podere di campagna detto il Caos, da una famiglia della borghesia commerciale di tradizio
Nessuna copertina Piscopo Annamaria
Nessuna copertina Pivato Stefano
Storico e saggista, collaboratore di Rai Storia, Stefano Pivato ha dedicato vari libri al rapporto f
Nessuna copertina Plã Jüne
Nessuna copertina Poe Edgar Allan
    (Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori
Nessuna copertina Pohl Robert Wichard
Nessuna copertina Polettini Aldo
Nessuna copertina Ponti Marco
Marco Ponti, già professore di Economia Applicata al Politecnico di Milano, esperto di trasporti, s
Nessuna copertina Proust Marcel
Scrittore francese. Esordì su alcune riviste legate al movimento simbolista. Nel 1896 uscì I piace
Nessuna copertina Puškin Aleksandr Sergeevič

Ultimi arrivi

by Daniele Novara
Una guida preziosa per genitori ed educatori,...
Categoria: Pedagogia
by Fëdor Dostoevskij
"Sottosuolo" è la sfera della vita psichica,...
Categoria: Narrativa
by Fëdor Dostoevskij
Al centro delle "Notti bianche", racconto...
Categoria: Narrativa
by Anna Foa
«Quello che succede oggi in Medio Oriente è per...
Categoria: Storia
by Enrico Brizzi
Bologna, 1992. Alex D., diciassette anni, figlio...
Categoria: Narrativa
by Alda Merini
«È questa la sua cifra definitiva, una cifra che...
Categoria: Poesia
by Kahlil Gibran
Il Profeta, capolavoro indiscusso di Kahlil...
Categoria: Inglese
by Hermann Hesse
Chi è Siddharta? È uno che cerca, e cerca...
Categoria: Narrativa

La notte sopra Teheran

Il 13 dicembre 2024, otto classi del tecnico e del liceo hanno incontrato l'attivista per i diritti umani e digitali Pegah Moshir Pour. In un silenzio quasi miracoloso hanno ascoltato le parole della scrittrice e condiviso con lei le suggestioni nate dal suo libro "La notte sopra Teheran". Il dibattito, moderato dalle prof.sse Sisto e Divella, è stato arricchito dalle tantissime domande di alunne e alunni che sono stati catturati dal carisma e dalla forza di una donna tanto giovane ma già tanto segnata dalla vita. Un esempio di tenacia, resilienza, autenticità e capacità di lottare che deve essere di esempio a tutti noi, giovani in primis, che abbiamo smesso di credere nella potenza della protesta, del far sentire la nostra voce, del lottare tutti insieme per un ideale di comunità e libertà.
Un ringraziamento particolare va a Festival Il Libro Possibile, a Cecilia Pignataro e a colleghi e colleghe del Marconi- Hack che credono nella potenza della lettura, dello scambio e del confronto, per crescere come uomini e donne di valore

#ioleggoperché 2024

In occasione dello svolgimento del progetto Ioleggoperché, nella mattina di sabato 16 Novembre la Libreria Liberrima Bari ha accolto le classi 2ITF-3IA-3IB-3TA dell'ITT Guglielmo Marconi, accompagnate dai docenti Divella, Montefinese e Moro. Con grande entusiasmo i ragazzi hanno allestito un banchetto ricco di titoli di narrativa e attualità, ma anche qualche classico e manuale di moda non sono mancati nel loro assortimento. La passione e il coinvolgimento rispetto a questa iniziativa hanno consentito loro di portare a casa un ottimo risultato: quasi 30 copie donate! Gli studenti e le studentesse hanno anche acquistato libri per sé, ed alcuni di loro hanno donato un libro alla loro scuola.— presso Liberrima Bari.
Ringraziamo Liberrima per la calorosa accoglienza e ci diamo fin d'ora appuntamento per l'anno prossimo.

La biblioteca del Marconi-Hack

Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.

#ioleggoperché 2023

Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30

Seguire il link per le nostre foto

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.