Tutti i libri: 324

Copertina di Chiamami col tuo nome

Chiamami col tuo nome

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché 2023
Anno: 2019
Categoria: Narrativa
Visite: 71
Da questo libro il film di Luca Guadagnino Chiamami col tuo nome nominato agli oscar 2018 per le cat
Data inserimento: Lunedì, 04 Marzo 2024
Copertina di Chiesa e Stato in Italia dalla unificazione ai giorni nostri

Chiesa e Stato in Italia dalla unificazione ai giorni nostri

  0 / 0
N° catalogo: da biblioteca ITIS Marconi
Anno: 1970
Categoria: Storia
Visite: 77
Data inserimento: Martedì, 05 Marzo 2024
Copertina di Circe

Circe

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2021
Categoria: Narrativa
Visite: 106
Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, M
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di Club Godo

Club Godo

Una cartografia del piacere

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché
Anno: 2020
Categoria: Psicologia
Visite: 133
Come una ventata d'aria fresca, ecco Jüne Plã, dell'account Instragram Jouissance Club, che con il
Data inserimento: Venerdì, 10 Dicembre 2021
Copertina di Colloqui con Foucault

Colloqui con Foucault

Pensieri, opere, omissioni dell'ultimo maître-à-penser

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2005
Categoria: Filosofia
Visite: 632
Michel Foucault può ritenersi, a ragione, l'ultimo grande interprete del pensiero occidentale. Le s
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di Com'è nato il Web

Com'è nato il Web

  0 / 0
N° catalogo: Donazione Indolfi
Anno: 2002
Categoria: Informatica
Visite: 85
È difficile credere che fino a non molto tempo fa quel nirvana chiamato World Wide Web non era altr
Data inserimento: Sabato, 02 Marzo 2024
Copertina di Con pieno spargimento di cuore

Con pieno spargimento di cuore

Lettere sulla felicità

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2012
Categoria: Narrativa
Visite: 641
In una solitudine piena di amici, Giacomo Leopardi (1798-1837) si dimostra, nel suo variegato episto
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di Cos'è questa cosa chiamata amore?

Cos'è questa cosa chiamata amore?

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2015
Categoria: Narrativa
Visite: 867
Per gli ultimi romantici è la domanda definitiva: cos'è questa cosa chiamata amore? In questo libr
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di Cose non noiose per essere super felici

Cose non noiose per essere super felici

  0 / 0
N° catalogo: Donazione C. Divella
Anno: 2019
Categoria: Saggistica
Visite: 109
Immergersi in queste pagine vuol dire lasciarsi sorprendere dal mondo di Mr. Wonderful e uscirne tra
Data inserimento: Venerdì, 18 Novembre 2022
Copertina di Costituzione & Cittadinanza per educare cittadini globali

Costituzione & Cittadinanza per educare cittadini globali

Riflessioni per un curricolo di educazione civica

  0 / 0
N° catalogo: Donazione
Anno: 2019
Categoria: Educazione civica
Visite: 72
La normativa recente ha regolamentato l'introduzione dell'insegnamento trasversale dell'Educazione C
Data inserimento: Martedì, 13 Dicembre 2022
Copertina di Dance!

Dance!

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2010
Categoria: Narrativa
Visite: 586
Robin, inquieta tredicenne, non sopporta i mielosi innamoramenti delle altre ragazze per attori e ca
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Dentro l'algoritmo

Dentro l'algoritmo

Le formule che regolano il nostro tempo

  0 / 0
N° catalogo: Donazione Indolfi
Anno: 2022
Categoria: Informatica
Visite: 67
Non preoccuparsi di conoscere il funzionamento dell’algoritmo, oltre quello che succede nelle tu
Data inserimento: Venerdì, 15 Marzo 2024
Copertina di Di tutte le cose buone

Di tutte le cose buone

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2018
Categoria: Narrativa
Visite: 359
Cosa succede se hai fatto una cosa terribile... ma quella non è la fine della storia? "Un romanzo b
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Dialoghi con Leucò

Dialoghi con Leucò

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2014
Categoria: Narrativa
Visite: 609
I Dialoghi con Leucò svelano la necessità storica del mito, e ne esaltano la missione: comunicare
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di Dieci cose che ho imparato

Dieci cose che ho imparato

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2022
Categoria: Saggistica
Visite: 108
Con questo libro, a cui ha lavorato fino all'ultimo, colui che è stato per tutti il volto rassicura
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di Dimentica il mio nome

Dimentica il mio nome

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché
Anno: 2014
Categoria: Fumetti
Visite: 169
Quando l'ultimo pezzo della sua infanzia se ne va, Zerocalcare scopre cose sulla propria famiglia ch
Data inserimento: Venerdì, 10 Dicembre 2021
Copertina di Diversamente occupati

Diversamente occupati

Scritto e pensato tra un contratto e l’altro

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2009
Categoria: Economia
Visite: 275
Cari assunti, convenienti precari, se anche per voi progettare il futuro significa al massimo decide
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Divorare il cielo

Divorare il cielo

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2021
Anno: 2018
Categoria: Narrativa
Visite: 205
A dieci anni da La solitudine dei numeri primi, Paolo Giordano torna a raccontare la giovinezza, poi
Data inserimento: Mercoledì, 14 Aprile 2021
Copertina di Donne al potere in Italia e nel mondo

Donne al potere in Italia e nel mondo

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2016
Categoria: Saggistica
Visite: 323
Tra allucinanti tragedie che hanno devastato il mondo e stupefacenti progressi della tecnica e della
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Donne che parlano

Donne che parlano

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2018
Categoria: Narrativa
Visite: 515
«Donne che parlano di Miriam Toews è un’opera d’arte impeccabile e feroce. Non ho mai letto u
Data inserimento: Lunedì, 22 Ottobre 2018

Ultimi arrivi

by Daniele Novara
Una guida preziosa per genitori ed educatori,...
Categoria: Pedagogia
by Fëdor Dostoevskij
"Sottosuolo" è la sfera della vita psichica,...
Categoria: Narrativa
by Fëdor Dostoevskij
Al centro delle "Notti bianche", racconto...
Categoria: Narrativa
by Anna Foa
«Quello che succede oggi in Medio Oriente è per...
Categoria: Storia
by Enrico Brizzi
Bologna, 1992. Alex D., diciassette anni, figlio...
Categoria: Narrativa
by Alda Merini
«È questa la sua cifra definitiva, una cifra che...
Categoria: Poesia
by Kahlil Gibran
Il Profeta, capolavoro indiscusso di Kahlil...
Categoria: Inglese
by Hermann Hesse
Chi è Siddharta? È uno che cerca, e cerca...
Categoria: Narrativa

La notte sopra Teheran

Il 13 dicembre 2024, otto classi del tecnico e del liceo hanno incontrato l'attivista per i diritti umani e digitali Pegah Moshir Pour. In un silenzio quasi miracoloso hanno ascoltato le parole della scrittrice e condiviso con lei le suggestioni nate dal suo libro "La notte sopra Teheran". Il dibattito, moderato dalle prof.sse Sisto e Divella, è stato arricchito dalle tantissime domande di alunne e alunni che sono stati catturati dal carisma e dalla forza di una donna tanto giovane ma già tanto segnata dalla vita. Un esempio di tenacia, resilienza, autenticità e capacità di lottare che deve essere di esempio a tutti noi, giovani in primis, che abbiamo smesso di credere nella potenza della protesta, del far sentire la nostra voce, del lottare tutti insieme per un ideale di comunità e libertà.
Un ringraziamento particolare va a Festival Il Libro Possibile, a Cecilia Pignataro e a colleghi e colleghe del Marconi- Hack che credono nella potenza della lettura, dello scambio e del confronto, per crescere come uomini e donne di valore

#ioleggoperché 2024

In occasione dello svolgimento del progetto Ioleggoperché, nella mattina di sabato 16 Novembre la Libreria Liberrima Bari ha accolto le classi 2ITF-3IA-3IB-3TA dell'ITT Guglielmo Marconi, accompagnate dai docenti Divella, Montefinese e Moro. Con grande entusiasmo i ragazzi hanno allestito un banchetto ricco di titoli di narrativa e attualità, ma anche qualche classico e manuale di moda non sono mancati nel loro assortimento. La passione e il coinvolgimento rispetto a questa iniziativa hanno consentito loro di portare a casa un ottimo risultato: quasi 30 copie donate! Gli studenti e le studentesse hanno anche acquistato libri per sé, ed alcuni di loro hanno donato un libro alla loro scuola.— presso Liberrima Bari.
Ringraziamo Liberrima per la calorosa accoglienza e ci diamo fin d'ora appuntamento per l'anno prossimo.

La biblioteca del Marconi-Hack

Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.

#ioleggoperché 2023

Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30

Seguire il link per le nostre foto

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.