Tutti i libri: 335

Copertina di Punk anarchia rumore

Punk anarchia rumore

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2016
Categoria: Saggistica
Visite: 545
"E comunque. Va bene Beethoven. Va bene Mozart. Ma qui si torna sempre al rumore, alla gola in fiamm
Data inserimento: Lunedì, 22 Ottobre 2018
Copertina di Quadrare il cerchio ieri e oggi

Quadrare il cerchio ieri e oggi

Benessere economico, coesione sociale e libertà politica

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2009
Categoria: Economia
Visite: 300
"I paesi dell'Ocse, per dirla in modo molto diretto e sbrigativo, hanno raggiunto un livello di svil
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Quando i dati discriminano

Quando i dati discriminano

Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi

  0 / 0
N° catalogo: Donazione Indolfi
Anno: 2024
Categoria: Informatica
Visite: 120
Al giorno d’oggi, quando si vuole dare l’idea di essere obiettivi, perché ci si prefigge di ess
Data inserimento: Venerdì, 15 Marzo 2024
Copertina di Quello che abbiamo in testa

Quello che abbiamo in testa

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2021
Anno: 2019
Categoria: Narrativa
Visite: 234
Horra, un’italiana di nemmeno quarant’anni, figlia di giordani musulmani, vive a Milano con il
Data inserimento: Mercoledì, 14 Aprile 2021
Copertina di Quello che ho da dirvi

Quello che ho da dirvi

Dialogo tra generazioni lontane un secolo

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2021
Anno: 2015
Categoria: Saggistica
Visite: 205
L’incontro tra sei ragazzi di diciotto anni e Boris Pahor avviene nella biblioteca che lo scrittor
Data inserimento: Mercoledì, 14 Aprile 2021
Copertina di R. Ribelli Resistenza Rock 'n Roll

R. Ribelli Resistenza Rock 'n Roll

  0 / 0
N° catalogo: Coopperlascuola
Anno: 2021
Categoria: Narrativa
Visite: 148
Questa è una storia della Resistenza italiana, iniziata con l'8 settembre del 1943 e conclusa con i
Data inserimento: Mercoledì, 07 Dicembre 2022
Copertina di Racconti fantastici

Racconti fantastici

Con un saggio di Charles Baudelaire

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2024
Anno: 2024
Categoria: Narrativa
Visite: 105
Maestro del genere gotico, Poe fece della paura il suo tema per eccellenza, nonché lo strumento pri
Data inserimento: Giovedì, 05 Dicembre 2024
Copertina di Ragazze elettriche

Ragazze elettriche

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2017
Categoria: Narrativa
Visite: 701
Pacifiche e accudenti. Davvero crediamo che le donne siano naturalmente così? E cosa accadrebbe inv
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di Ralph spaccatutto

Ralph spaccatutto

  0 / 0
Anno: 2012
Categoria: Film in DVD
Visite: 719
Data inserimento: Giovedì, 05 Aprile 2018
Copertina di Regalami una stella

Regalami una stella

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2017
Categoria: Narrativa
Visite: 379
Allontanatisi dalla loro astronave e ormai fluttuanti nello spazio, Carys e Max si rendono conto che
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Resta con me

Resta con me

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2018
Categoria: Narrativa
Visite: 393
Il libro che ha ispirato il grande film con Shailene Woodley e Sam Claflin Un'incredibile storia ver
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Rispondimi

Rispondimi

  0 / 0
Anno: 2001
Categoria: Narrativa
Visite: 170
"Siamo un inno alla precarietà e un invito al male, a compierlo vicendevolmente gli uni sugli altri
Data inserimento: Martedì, 28 Maggio 2024
Copertina di Rusty il selvaggio

Rusty il selvaggio

Il romanzo da cui è stato tratto il leggendario film di Francis Ford Coppola

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2021
Anno: 2018
Categoria: Narrativa
Visite: 246
Dall'autrice di The Outsiders, un'altra storia di gioventù maledetta, da cui Francis Ford Coppola h
Data inserimento: Mercoledì, 14 Aprile 2021
Copertina di Scienza e salute

Scienza e salute

con chiave delle scritture. Ediz. multilingue

  0 / 0
N° catalogo: Donazione anon
Anno: 2009
Categoria: Religione
Visite: 289
Da più di un secolo "Scienza e Salute con Chiave delle Scritture" ha dimostrato di migliorare lo st
Data inserimento: Lunedì, 22 Ottobre 2018
Copertina di Scritti corsari

Scritti corsari

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2015
Categoria: Saggistica
Visite: 160
"L'invisibile rivoluzione conformistica di cui Pasolini parlava con tanto accanimento e sofferenza d
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di Se questo è un uomo

Se questo è un uomo

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2014
Categoria: Narrativa
Visite: 605
Uno dei libri più alti sull'inferno del Lager: una testimonianza sconvolgente, nella sua nudità di
Data inserimento: Lunedì, 29 Ottobre 2018
Copertina di Se una notte d'inverno un viaggiatore

Se una notte d'inverno un viaggiatore

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2022
Categoria: Narrativa
Visite: 175
«L'impresa di cercare di scrivere romanzi "apocrifi", cioè che immagino siano scritti da un autore
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di Senza una buona ragione

Senza una buona ragione

  0 / 0
N° catalogo: Coopperlascuola
Anno: 2021
Categoria: Narrativa
Visite: 199
Vincitore Premio Andersen 2021. Miglior libro oltre i 15 anniFinalista Premio Mare di Libri 2022 A
Data inserimento: Mercoledì, 07 Dicembre 2022
Copertina di Sfogliature

Sfogliature

Scoop nascosti nei classici

  0 / 0
N° catalogo: AIE 2018
Anno: 2006
Categoria: Letteratura
Visite: 228
«Il concetto di classico è migrato altrove, fra i libri, dove sopravvive, a dire il vero, egre
Data inserimento: Sabato, 13 Aprile 2019
Copertina di Shiver

Shiver

Una storia d'amore e di lupi

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2021
Anno: 2015
Categoria: Narrativa
Visite: 234
Data inserimento: Mercoledì, 14 Aprile 2021

Ultimi arrivi

by Stefano Bartezzaghi, Daniel Pennac
Le pazze storie d due maghi assoluti: un...
Categoria: Narrativa
by Marcella Foschi, Aurora Stano
Dato il successo dei primi due volumi siamo...
Categoria: Storia
by Aurora Stano
Così come il primo, questo almanacco raccoglie...
Categoria: Storia
by Marcella Foschi, Aurora Stano
Cronache Ribelli è un almanacco autoprodotto . I...
Categoria: Storia
by Ava Reid
Effy Sayre ha sempre creduto nelle fiabe. Non ha...
Categoria: Narrativa
by Kristina Aamand, Sune Ehlers
Sheherazade ha 17 anni ed è la brava ragazza...
Categoria: Narrativa
by Syou Ishida
Ishida Syou racconta con delicatezza e humour il...
Categoria: Narrativa
by Dario Levantino
Dopo Il cane di Falcone , Dario Levantino torna...
Categoria: Narrativa

La notte sopra Teheran

Il 13 dicembre 2024, otto classi del tecnico e del liceo hanno incontrato l'attivista per i diritti umani e digitali Pegah Moshir Pour. In un silenzio quasi miracoloso hanno ascoltato le parole della scrittrice e condiviso con lei le suggestioni nate dal suo libro "La notte sopra Teheran". Il dibattito, moderato dalle prof.sse Sisto e Divella, è stato arricchito dalle tantissime domande di alunne e alunni che sono stati catturati dal carisma e dalla forza di una donna tanto giovane ma già tanto segnata dalla vita. Un esempio di tenacia, resilienza, autenticità e capacità di lottare che deve essere di esempio a tutti noi, giovani in primis, che abbiamo smesso di credere nella potenza della protesta, del far sentire la nostra voce, del lottare tutti insieme per un ideale di comunità e libertà.
Un ringraziamento particolare va a Festival Il Libro Possibile, a Cecilia Pignataro e a colleghi e colleghe del Marconi- Hack che credono nella potenza della lettura, dello scambio e del confronto, per crescere come uomini e donne di valore

#ioleggoperché 2024

In occasione dello svolgimento del progetto Ioleggoperché, nella mattina di sabato 16 Novembre la Libreria Liberrima Bari ha accolto le classi 2ITF-3IA-3IB-3TA dell'ITT Guglielmo Marconi, accompagnate dai docenti Divella, Montefinese e Moro. Con grande entusiasmo i ragazzi hanno allestito un banchetto ricco di titoli di narrativa e attualità, ma anche qualche classico e manuale di moda non sono mancati nel loro assortimento. La passione e il coinvolgimento rispetto a questa iniziativa hanno consentito loro di portare a casa un ottimo risultato: quasi 30 copie donate! Gli studenti e le studentesse hanno anche acquistato libri per sé, ed alcuni di loro hanno donato un libro alla loro scuola.— presso Liberrima Bari.
Ringraziamo Liberrima per la calorosa accoglienza e ci diamo fin d'ora appuntamento per l'anno prossimo.

La biblioteca del Marconi-Hack

Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.

#ioleggoperché 2023

Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30

Seguire il link per le nostre foto