Tutti i libri: 335

Copertina di L'archivio di genere

L'archivio di genere

Mettere in rete saperi, generazioni e comunità translocali

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2016
Categoria: Saggistica
Visite: 759
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di L'arte dell'attesa

L'arte dell'attesa

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2017
Categoria: Saggistica
Visite: 183
Quanto è lungo il tempo delle nostre vite impiegato ad aspettare? Un amore, una telefonata, una nas
Data inserimento: Lunedì, 13 Dicembre 2021
Copertina di L'arte dell'inganno

L'arte dell'inganno

I consigli dell'hacker più famoso del mondo

  0 / 0
Anno: 2005
Categoria: Informatica
Visite: 154
Data inserimento: Giovedì, 18 Novembre 2021
Copertina di L'estrosa abbondanza

L'estrosa abbondanza

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 1997
Categoria: Poesia
Visite: 430
Data inserimento: Lunedì, 22 Ottobre 2018
Copertina di L'importanza di chiamarsi Ernesto

L'importanza di chiamarsi Ernesto

Ediz. integrale

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2024
Anno: 2024
Categoria: Narrativa
Visite: 114
Nel mondo dell’upper class britannica, l’aristocratica Guendalina manifesta la sua predilezione
Data inserimento: Giovedì, 05 Dicembre 2024
Copertina di L'invenzione di Morel

L'invenzione di Morel

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2017
Categoria: Narrativa
Visite: 754
Un romanzo estremamente moderno e denso, che in poche pagine cattura il lettore invogliandolo ad add
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di L'ombra del vento

L'ombra del vento

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché 2023
Anno: 2022
Categoria: Narrativa
Visite: 159
A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il f
Data inserimento: Lunedì, 04 Marzo 2024
Copertina di L'origine della coscienza

L'origine della coscienza

I segreti della nostra mente

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2021
Categoria: Psicologia
Visite: 143
L'uomo è ancora «un grande sconosciuto» e la sua coscienza è il più difficile interrogativo che
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di La Banca d'Italia

La Banca d'Italia

Funzioni e obiettivi

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2021
Anno: 2019
Categoria: Economia
Visite: 197
La Banca d'Italia influenza con la sua azione la vita quotidiana dei cittadini in molti modi, ma l
Data inserimento: Mercoledì, 14 Aprile 2021
Copertina di La casa sul mare celeste

La casa sul mare celeste

  0 / 0
Anno: 2021
Categoria: Narrativa
Visite: 205
Un'incantevole storia d'amore ambientata in una realtà fantastica, meravigliosamente narrata, su co
Data inserimento: Giovedì, 16 Giugno 2022
Copertina di La città dei vivi

La città dei vivi

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché 2023
Anno: 2022
Categoria: Narrativa
Visite: 140
Un viaggio per le strade buie della città eterna, un'indagine sulla natura umana, sulla responsab
Data inserimento: Lunedì, 04 Marzo 2024
Copertina di La Comune di Parigi marzo-maggio 1871

La Comune di Parigi marzo-maggio 1871

Storia e interpretazioni

  0 / 0
Anno: 2021
Categoria: Storia
Visite: 242
Il 2021 marca il 150° anniversario della fondazione della Comune di Parigi. In questo illuminante s
Data inserimento: Lunedì, 10 Gennaio 2022
Copertina di La cruna dell'ago

La cruna dell'ago

  0 / 0
N° catalogo: ioleggoperché 2024
Anno: 2018
Categoria: Narrativa
Visite: 106
Il romanzo che quarant'anni fa ha ridisegnato il thriller e rivelato al mondo il talento di Ken Foll
Data inserimento: Giovedì, 05 Dicembre 2024
Copertina di La diseducazione di Cameron Post

La diseducazione di Cameron Post

  0 / 0
N° catalogo: Coop 2024
Anno: 2022
Categoria: Narrativa
Visite: 130
«Potente. Una storia che i lettori di ogni orientamente sessuale non dimenticheranno» – Los An
Data inserimento: Lunedì, 04 Marzo 2024
Copertina di La donna di scorta

La donna di scorta

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2014
Categoria: Narrativa
Visite: 185
Un uomo sposato e una giovane single s'incrociano su un marciapiede in una mattina di pioggia. Subit
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di La ferrovia sotterranea

La ferrovia sotterranea

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2017
Categoria: Narrativa
Visite: 590
Vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa 2017 Vincitore del National Book Award per la narrati
Data inserimento: Giovedì, 02 Novembre 2017
Copertina di La ferrovia sotterranea

La ferrovia sotterranea

  0 / 0
N° catalogo: Coopperlascuola
Anno: 2021
Categoria: Narrativa
Visite: 170
Vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa 2017 Vincitore del National Book Award per la narrati
Data inserimento: Mercoledì, 07 Dicembre 2022
Copertina di La filosofia di Fabrizio de André

La filosofia di Fabrizio de André

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2022
Categoria: Filosofia
Visite: 107
Fabrizio De André non ha una sua filosofia, è filosofia. Con questo presupposto il libro apre un i
Data inserimento: Giovedì, 24 Novembre 2022
Copertina di La fisica che ci piace

La fisica che ci piace

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché 2023
Anno: 2022
Categoria: Fisica
Visite: 125
Che cos'hanno in comune un proiettile e le montagne russe? Perché le fette biscottate cadono sempre
Data inserimento: Lunedì, 04 Marzo 2024
Copertina di La gente per bene

La gente per bene

  0 / 0
N° catalogo: #ioleggoperché
Anno: 2018
Categoria: Narrativa
Visite: 517
Con rabbia e ironia il narratore racconta il trascinarsi delle ore e dei giorni da disoccupato o com
Data inserimento: Lunedì, 22 Ottobre 2018

Ultimi arrivi

by Stefano Bartezzaghi, Daniel Pennac
Le pazze storie d due maghi assoluti: un...
Categoria: Narrativa
by Marcella Foschi, Aurora Stano
Dato il successo dei primi due volumi siamo...
Categoria: Storia
by Aurora Stano
Così come il primo, questo almanacco raccoglie...
Categoria: Storia
by Marcella Foschi, Aurora Stano
Cronache Ribelli è un almanacco autoprodotto . I...
Categoria: Storia
by Ava Reid
Effy Sayre ha sempre creduto nelle fiabe. Non ha...
Categoria: Narrativa
by Kristina Aamand, Sune Ehlers
Sheherazade ha 17 anni ed è la brava ragazza...
Categoria: Narrativa
by Syou Ishida
Ishida Syou racconta con delicatezza e humour il...
Categoria: Narrativa
by Dario Levantino
Dopo Il cane di Falcone , Dario Levantino torna...
Categoria: Narrativa

La notte sopra Teheran

Il 13 dicembre 2024, otto classi del tecnico e del liceo hanno incontrato l'attivista per i diritti umani e digitali Pegah Moshir Pour. In un silenzio quasi miracoloso hanno ascoltato le parole della scrittrice e condiviso con lei le suggestioni nate dal suo libro "La notte sopra Teheran". Il dibattito, moderato dalle prof.sse Sisto e Divella, è stato arricchito dalle tantissime domande di alunne e alunni che sono stati catturati dal carisma e dalla forza di una donna tanto giovane ma già tanto segnata dalla vita. Un esempio di tenacia, resilienza, autenticità e capacità di lottare che deve essere di esempio a tutti noi, giovani in primis, che abbiamo smesso di credere nella potenza della protesta, del far sentire la nostra voce, del lottare tutti insieme per un ideale di comunità e libertà.
Un ringraziamento particolare va a Festival Il Libro Possibile, a Cecilia Pignataro e a colleghi e colleghe del Marconi- Hack che credono nella potenza della lettura, dello scambio e del confronto, per crescere come uomini e donne di valore

#ioleggoperché 2024

In occasione dello svolgimento del progetto Ioleggoperché, nella mattina di sabato 16 Novembre la Libreria Liberrima Bari ha accolto le classi 2ITF-3IA-3IB-3TA dell'ITT Guglielmo Marconi, accompagnate dai docenti Divella, Montefinese e Moro. Con grande entusiasmo i ragazzi hanno allestito un banchetto ricco di titoli di narrativa e attualità, ma anche qualche classico e manuale di moda non sono mancati nel loro assortimento. La passione e il coinvolgimento rispetto a questa iniziativa hanno consentito loro di portare a casa un ottimo risultato: quasi 30 copie donate! Gli studenti e le studentesse hanno anche acquistato libri per sé, ed alcuni di loro hanno donato un libro alla loro scuola.— presso Liberrima Bari.
Ringraziamo Liberrima per la calorosa accoglienza e ci diamo fin d'ora appuntamento per l'anno prossimo.

La biblioteca del Marconi-Hack

Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.

#ioleggoperché 2023

Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30

Seguire il link per le nostre foto