B

Nessuna copertina Bacchini Massimo
Nessuna copertina Badham John
Nessuna copertina Bainotti Lucia
Nessuna copertina Baker Eddy Mary
Teologa statunitense (Bow, New Hampshire, 1821 – Newton, Massachusetts, 1910). Fondatrice del movi
Nessuna copertina Baldacci Massimo
Nessuna copertina Baldini David
Nessuna copertina Balestrieri Enzo
Nessuna copertina Ballard James Graham
(Shanghai 1930 - Londra 2009) scrittore inglese. È autore di romanzi di fantascienza che preconizza
Nessuna copertina Barassi Lodovico
Approfondimento su Wikipedia
Nessuna copertina Barba Bruno
Bruno Barba (Alessandria, 1961) è ricercatore di Antropologia del Dipartimento di Scienze politiche
Nessuna copertina Barbagallo Corrado
Cenni biografici su Wikipedia
Nessuna copertina Barbagelata Angelo
Cenni biografici su treccani.it
Nessuna copertina Baricco Alessandro
Nasce a Torino il 25 gennaio 1958. Si laurea in Filosofia con una tesi in Estetica e studia contempo
Nessuna copertina Barreca Gaetano
Gaetano Barreca, ama l’arte ed è irresistibilmente attratto dai ruderi. Nato a Reggio Calabria n
Nessuna copertina Barrie James Matthew
Sir James Matthew Barrie è stato uno scrittore, giornalista e drammaturgo scozzese. Passò dal gior
Nessuna copertina Batistini Mario
Nessuna copertina Battaglia Dino
Dino Battaglia inizia la sua attività nel 1946 nel gruppo - animato particolarmente da Hugo Pratt -
Nessuna copertina Baulino Carlo
Nessuna copertina Bellasio Roberto
Nessuna copertina Ben Jelloun Tahar
Tahar Ben Jelloun è uno scrittore marocchino di religione islamica. In Italia ha pubblicato molti v
Nessuna copertina Benni Stefano
Giornalista, scrittore e poeta, collabora con numerose testate, tra cui il giornale francese Libéra
Nessuna copertina Bernhard Thomas
1931, Heerlen Thomas Bernhard (1931-1989) è figlio di una ragazza-madre che aveva lascia
Nessuna copertina Berzolari Luigi
Nessuna copertina Bettelheim Bruno
Bruno Bettelheim nacque nel 1903 a Vienna, dove si laureò in psicologia. Fu deportato nel 1938 nei
Nessuna copertina Bevilacqua Pietro
Nessuna copertina Bey Essad
Approfondimento su Wikipedia
Nessuna copertina Bibone Michele
Nessuna copertina Biffi Emilio
Nessuna copertina Bignardelli Ignazio Oreste
Nessuna copertina Bioy Casares Adolfo
Narratore e critico argentino nasce in una famiglia colta di estrazione borghese. A 17 anni conosce
Nessuna copertina Boccadoro Carlo
Compositore, musicologo e direttore d'orchestra di fama internazionale, ha fondato l'ensemble di mus
Nessuna copertina Bonfiglioli Benedetta
Benedetta Bonfiglioli vive a Correggio, ha studiato lingue e ha viaggiato tanto per perfezionarle. I
Nessuna copertina Borrelli Gianfranco
Nessuna copertina Bow Erin
Erin Bow è nata nel 1972 in Iowa ma è cresciuta ad Omaha, Nebraska, ha frequentato la Creighton Un
Nessuna copertina Boyle Danny
Nessuna copertina Brancato Sergio
Nessuna copertina Brewer Tony
(Firenze 1963). Dopo una breve parentesi toscana trascorre l’infanzia in Inghilterra tra Wesbech
Nessuna copertina Brizzi Enrico
Scrittore italiano, è figlio di un professore di Storia moderna all'Università e di madre insegnan
Nessuna copertina Bruzzone Tommaso
Nessuna copertina Buccino Mario
Nessuna copertina Buffoni Francesco
Nessuna copertina Bulgakov Michail Afanas'evič
Nessuna copertina Buogo Giulio
Nessuna copertina Burke Martyn
Nessuna copertina Burr Dan E.
Nessuna copertina Buscher Gustavo
Nessuna copertina Bussola Matteo
Matteo Bussola è un fumettista, scrittore e conduttore radiofonico, nato a Verona nel 1971. Ha co
Nessuna copertina Butler Octavia E.

Ultimi arrivi

by Daniele Novara
Una guida preziosa per genitori ed educatori,...
Categoria: Pedagogia
by Fëdor Dostoevskij
"Sottosuolo" è la sfera della vita psichica,...
Categoria: Narrativa
by Fëdor Dostoevskij
Al centro delle "Notti bianche", racconto...
Categoria: Narrativa
by Anna Foa
«Quello che succede oggi in Medio Oriente è per...
Categoria: Storia
by Enrico Brizzi
Bologna, 1992. Alex D., diciassette anni, figlio...
Categoria: Narrativa
by Alda Merini
«È questa la sua cifra definitiva, una cifra che...
Categoria: Poesia
by Kahlil Gibran
Il Profeta, capolavoro indiscusso di Kahlil...
Categoria: Inglese
by Hermann Hesse
Chi è Siddharta? È uno che cerca, e cerca...
Categoria: Narrativa

La notte sopra Teheran

Il 13 dicembre 2024, otto classi del tecnico e del liceo hanno incontrato l'attivista per i diritti umani e digitali Pegah Moshir Pour. In un silenzio quasi miracoloso hanno ascoltato le parole della scrittrice e condiviso con lei le suggestioni nate dal suo libro "La notte sopra Teheran". Il dibattito, moderato dalle prof.sse Sisto e Divella, è stato arricchito dalle tantissime domande di alunne e alunni che sono stati catturati dal carisma e dalla forza di una donna tanto giovane ma già tanto segnata dalla vita. Un esempio di tenacia, resilienza, autenticità e capacità di lottare che deve essere di esempio a tutti noi, giovani in primis, che abbiamo smesso di credere nella potenza della protesta, del far sentire la nostra voce, del lottare tutti insieme per un ideale di comunità e libertà.
Un ringraziamento particolare va a Festival Il Libro Possibile, a Cecilia Pignataro e a colleghi e colleghe del Marconi- Hack che credono nella potenza della lettura, dello scambio e del confronto, per crescere come uomini e donne di valore

#ioleggoperché 2024

In occasione dello svolgimento del progetto Ioleggoperché, nella mattina di sabato 16 Novembre la Libreria Liberrima Bari ha accolto le classi 2ITF-3IA-3IB-3TA dell'ITT Guglielmo Marconi, accompagnate dai docenti Divella, Montefinese e Moro. Con grande entusiasmo i ragazzi hanno allestito un banchetto ricco di titoli di narrativa e attualità, ma anche qualche classico e manuale di moda non sono mancati nel loro assortimento. La passione e il coinvolgimento rispetto a questa iniziativa hanno consentito loro di portare a casa un ottimo risultato: quasi 30 copie donate! Gli studenti e le studentesse hanno anche acquistato libri per sé, ed alcuni di loro hanno donato un libro alla loro scuola.— presso Liberrima Bari.
Ringraziamo Liberrima per la calorosa accoglienza e ci diamo fin d'ora appuntamento per l'anno prossimo.

La biblioteca del Marconi-Hack

Libri interessanti che è possibile prendere in prestito. Consultate il catalogo su questo sito.

#ioleggoperché 2023

Le studentesse e gli studenti del triennio informatica e le loro docenti vi salutano soddisfatti dalla libreria Liberrima Bari, dove hanno trascorso la mattinata invogliando i passanti a donare un libro per la nostra scuola, per l'iniziativa Ioleggoperché. Chi volesse passare da via Calefati 12 può ancora effettuare una donazione sia nel sabato pomeriggio fino a mezzanotte, sia nell'intera giornata domenicale dalle 9:30 fino alle 22:30

Seguire il link per le nostre foto

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.